• Tutti i post
Cerca
basilicatagusto
  • set 19
  • 2 min

Risotto gourmet con Carciofo Bianco e Pancetta Tesa Lucana

Il risotto è uno dei piatti preferiti dagli italiani e permette di creare piatti semplici, saporiti e di grande effetto come il "Risotto gourmet con carciofo Bianco e Pancetta Tesa Lucana". È un risotto all'Onda, ovvero un risotto non troppo asciutto che prende il nome dal movimento che fa durante la mantecatura quando si muove la pentola con un colpo deciso (il classico movimento da chef) e il riso si ripiega su se stesso. Il segreti del risotto all'Onda sono: - l'aggiunta
47 visualizzazioniScrivi un commento
basilicatagusto
  • ago 18
  • 2 min

Origano lucano

L’origano è una delle piante aromatiche più amate (e usate) nella cucina italiana e noi, di BasilicataGusto, abbiamo accettato ben volentieri l’invito della signora Silvana a trascorrere una giornata, in sua compagnia, a raccoglierlo al confine tra Basilicata e Campania. La signora Silvana, che ci ha ospitato, ci ha insegnato che l’origano si trova prevalentemente sotto le felci e in prossimità di rovi e che una volta raccolto bisogna creare un mazzolino da portare a mano in
7 visualizzazioniScrivi un commento
basilicatagusto
  • ago 13
  • 2 min

Melanzana Rossa di Rotonda

La melanzana rossa di Rotonda, DOP e Presidio SlowFood, deve il suo successo alla grande particolarità della sua forma, colore e sapore: come si comprende dal nome, non ha la caratteristica colorazione viola ma è rossa, ha forma tonda come una mela e non ha il sapore dolce a cui siamo abituati ma è più intenso, leggermente amarognolo e piccante. È un ortaggio con molte proprietà benefiche, tra cui il potere antiossidante e la capacità di contrastare i livelli di colesterolo
68 visualizzazioniScrivi un commento
basilicatagusto
  • lug 19
  • 2 min

Peperoni cruschi

Il peperone crusco è uno dei prodotti tipici della cucina lucana, utilizzato in molti piatti della tradizione. E non solo. Si tratta di un peperone rosso dolce, raccolto e infilato in lunghe collane di filo per essere lasciato essiccare alla luce, e al calore, naturale del sole. Una volta essiccato, viene conservato in ambiente buio e secco per poi essere fritto - pochi secondi - in olio extravergine: l'escursione termica lo trasforma in "crusco", cioè croccante Il sapore è u
75 visualizzazioniScrivi un commento
basilicatagusto
  • lug 19
  • 1 min

Ruote con sugo di pomodorini

Ecco una ricetta semplice che, grazie all'Eccellenza dei prodotti, è una delle Regine della cucina. Abbiamo scelto la pasta artigianale "Ruota" di grano Senatore Cappelli, la farina 100% italiana, rigorosamente BIO che è stata riscoperta negli ultimi anni, dopo aver rischiato di scomparire dalla nostra cucina. Negli anni '90 ne veniva prodotta 10 mila kg all'anno, negli ultimi anni siamo arrivati a produrne 2,5 milioni di kg tra Basilicata e Puglia. La grande attenzione nei c
50 visualizzazioniScrivi un commento
basilicatagusto
  • giu 30
  • 1 min

Insalata con scamorza fresca e cruschi

Una ricetta fresca e veloce per questi giorni d'estate: perfetta per un pranzo con le amiche, in spiaggia o per la "schiscetta" da portare a lavoro. Un' insalata targata BasilicataGusto dal sapore delicato ma corposo e - al tempo stesso - un piatto fresco che si distingue dalla solita insalata. Insalata verde pomodorini rossi bio cetrioli bio olive nere denocciolate Cruschi, pronti all'uso Scamorza fresca sale olio evo E nel bicchiere? Birra Bussentina, la birra artigiana
32 visualizzazioniScrivi un commento
basilicatagusto
  • giu 15
  • 2 min

Spaghettoni con cruschi e pane croccante

Un piatto semplice e appetitoso che si ispira alla tradizione lucana ma che conquista tutti i palati: spaghettoni con cruschi e pane croccante. Può sostituire il classico "spaghetti aglio, olio e peperoncino" ma è perfetto anche per stupire gli ospiti con un primo piatto diverso dal solito, leggero e gustoso. I peperoni cruschi sono peperoni dolci - coltivati e raccolti nel Pollino - fatti essiccare lentamente al sole e poi fritti per farli diventare croccanti (assumendo la
53 visualizzazioniScrivi un commento
basilicatagusto
  • giu 12
  • 1 min

Aperitivo BasilicataGusto

Il momento migliore della giornata è quando finalmente torni a casa da lavoro e puoi concederti l'Aperitivo BasilicataGusto
98 visualizzazioniScrivi un commento