Il concetto di meme fa la sua comparsa nel 1976 nel saggio di Richard Dawkins, il gene egoista. Si tratta di una minima unità culturale auto-propagantesi tra le persone, come fa un gene, attraverso la copia o l'imitazione mediante disseminazione, condivisione e citazione. Mente il gene, secondo Dawkins, nella sua riproduzione, massimizza i risultati per se stesso, e solo mutazioni casuali generano la varietà dell'evoluzione, il meme, secondo noi, crea le basi per l'evoluzione