• Tutti i post
  • Categoria 1
  • Categoria 2
  • Salute
Search
Adelio Debenedetti
  • nov 26
  • 1 min

La dieta della camminata.

Ripubblichiamo il link di un articolo trovato in rete: https://donna.fanpage.it/la-dieta-della-camminata-i-segreti-per-dimagrire-senza-troppi-sacrifici/?utm_source=webpush&utm_medium=notif. Come scrive l'autrice, bastano 30 minuti di camminata per avere un effetto benefico del nostro dimagrimento. I nostri istruttori sono preparati per assistervi in un percorso specifico e farvi raggiungere i vostri obiettivi. Le feste si avvicinano. Iniziare un percorso di cammino vuol dir
30 viewsWrite a comment
Adelio Debenedetti
  • nov 12
  • 1 min

Carne bianca e tumore al seno.

Alleghiamo il link di un articolo interessante trovato nel web. Selezioneremo articoli di interesse affinché possiate avere una conoscenza approfondita su tematiche del benessere. Non aggiungeremmo altro per rispetto dell’autore che ha scritto l’articolo. Ovviamente saranno ben accetti vostri commenti. Il link di questo interessante articolo è il seguente: https://blogunisalute.it/carne-bianca-e-tumore-al-seno/. Vi auguro una buona lettura
29 viewsWrite a comment
dr.adelepalumbo.nutrizione
  • ott 2
  • 1 min

CURARSI CON I MUSCOLI!

Si parla spesso di "infiammazione", come causa iniziale di molte patologie degenerative e anche dell'invecchiamento ("INFLAMMAGING" è il termine che collega fra i processi che portano all'invecchiamento e l'infiammazione cronica a bassa intensità). Non altrettanto spesso si sottolinea che INFIAMMAZIONE E MASSA MUSCOLARE SONO INVERSAMENTE PROPORZIONALI, cioè: più è efficiente la massa muscolare e meno probabilità ho di sviluppare infiammazione e quindi anche dolore. Il potere
23 viewsWrite a comment
dr.adelepalumbo.nutrizione
  • set 24
  • 1 min

Ecco perché si ingrassa anche solo mangiando insalata!!

Fra i tanti fattori in gioco, anche la composizione del Microbiota intestinale gioca un ruolo nel determinare la facilità a ingrassare. Il microbiota è l'insieme di batteri, virus e funghi (da 1 a 2 kgr.!)che abitano il nostro intestino. Mediamente, sono più in gamba delle nostre cellule perché riescono ad assimilare anche molecole nutritive per noi indigeribili. Il fatto è che alcuni di loro, per esempio un certo Clostridium coccoides, sono in grado di estrarre zuccheri anch
68 viewsWrite a comment
dr.adelepalumbo.nutrizione
  • ago 20
  • 1 min

COSA METTO NELLO ZAINO?

Una delle domande più frequenti che, come nutrizionista, mi sento rivolgere in questo periodo di vacanza, specie da chi ama le gite e le escursioni a piedi o in bici è: "cosa metto nello zaino?"(sottintendendo da mangiare ?) Troppo no, perché pesa prima sulla schiena e poi sullo stomaco. Poco nemmeno,perché espone a pericolosi cali glicemici, specie se la gita avviene in luoghi in cui è impossibile rifornirsi. L'ideale è tanta energia in poco spazio, come ci permettono di far
15 viewsWrite a comment
Simona Gotta
  • ago 16
  • 1 min

Nordic walking  e parkinson

Il nordic walking fa bene ai malati di Parkinson». Lo dicono i risultati delle esperienze fatte sul campo, ed è per questo che ora si cerca di diffonderlo creando una rete di istruttori Coinvolto tutto il corpo questo il vantaggio fondamentale Il nordic walking è la camminata soft, fatta con i bastoncini, arrivata in Italia dal Nord Europa, che permette di muovere e tonificare un gran numero di muscoli del corpo. «Gli studi - spiega Bavagnoli, insignito a Roma dall’Accadem
43 viewsWrite a comment
Simona Gotta
  • ago 11
  • 2 min

Cure ai CARE GIVER

Il caregiver è colui che si prende cura, a titolo non professionale e gratuito, di una persona cara affetta da malattia cronica, disabile o con un qualsiasi altro bisogno di assistenza a lungo termine. In questa definizione sono inclusi anziani, soggetti colpiti da disturbi psichici o malattie neurodegenerative. Queste categorie talvolta si intrecciano, comportando situazioni di ancor più difficile gestione. La figura del caregiver, o caregiver familiare, è sempre più di cen
50 views2 comments
dr.adelepalumbo.nutrizione
  • ago 9
  • 1 min

Avocado:moda o salute?

L'avocado, il "frutto grasso per eccellenza", dopo un periodo di abbandono è oggi di gran moda specie fra i "Millenians"e viene particolarmente ricercato per le sue proprietà salutistiche e benefiche sul controllo del peso. Tutto vero? Il suo profilo nutrizionale è molto particolare, rispetto all'altra frutta:100 grammi di avocado forniscono circa 160 calorie e la presenza di vitamina E, vitamina C, selenio e zinco gli conferiscono eccellenti proprietà antiossidanti. In più l
38 views3 comments
Adelio Debenedetti
  • ago 5
  • 1 min

Turismo lento in Alessandria.

Qui di seguito un articolo dedicato alla ns. attività. Buona lettura https://www.facebook.com/121151681359727/posts/1477181299090085/
10 viewsWrite a comment
Simona Gotta
  • ago 4
  • 1 min

Colline tra Acqui e Ovada

A Morsasco c'è una sctriscia di collina che presenta il terreno rosso, diversamente dal solito e che risulta perfetto per il vitigno barbera, mentre il dolcetto, tipico della zona e re tra i vini rossi perchè quello di Ovada presenta maggiore quantità di resveratrolo e quindi consigliato dai medici cardiologi per innaffiare la dieta quotidiana (in dosi moderate!), trova il suo ambiente ideale nelle terre bianche che denotano tutte vigne dei dintorni. E in questo podere, che
10 viewsWrite a comment
Adelio Debenedetti
  • lug 24
  • 1 min

Zecche e processionaria. Istruzione per l’uso

Allego un link di un articolo pubblicato su Piemonte Parchi. Lettura interessante per conoscere i pericoli di questi insetti che possiamo trovare nel corso delle nostre escursioni. L’importanza di conoscere aiuta a prevenire. http://www.piemonteparchi.it/cms/index.php?option=com_k2&view=item&id=3123:zecche-e-processionaria-istruzioni-per-l-uso&Itemid=499
13 viewsWrite a comment
dr.adelepalumbo.nutrizione
  • lug 20
  • 1 min

Il tè mantiene giovane il cervello!

Il tè non è solo una delle più diffuse e apprezzate bevande nel mondo, ma anche una delle più studiate per le sue straordinarie proprietà nutrizionali. Il tè verde in particolare,sembra avere una specifica azione di Neuro-protezione, salvaguardando il cervello dai danni dell’età, dal deficit cognitivo e dal rischio di malattie come il morbo di Alzheimer. Merito delle potenti molecole bioattive antiossidanti presenti nel tè, chiamate “epigallocatechine”. Funzionando come spa
13 views2 comments
dr.adelepalumbo.nutrizione
  • lug 15
  • 1 min

AMICA ANGURIA...

Dissetante.Rinfrescante. Golosa. Ipocalorica. Parliamo di Anguria, come si chiama nel Nord Italia, o di Cocomero, nel Centro-Sud. Pianta appartenente alle Cucurbitacee la cui carta d'identità indica un contento calorico davvero "ridicolo", 16 kcal. per 100 grammi e un buon contenuto di minerali, specie di potassio. Ma soprattutto a rendere interessante l'anguria è il suo contenuto in Citrullina, un aminoacido non essenziale, cioè che non deve necessariamente essere introdotto
1 view1 comment
Adelio Debenedetti
  • lug 13
  • 1 min

Gestisci il blog dal tuo sito live e da mobile!

Abbiamo reso la gestione del blog comoda e accessibile da qualunque dispositivo. In questo articolo ti spieghiamo come gestire il tuo blog sia da computer che da mobile senza dover tornare alla tua scrivania. Come gestire il blog dal computer Per prima cosa pubblica il tuo sito nell'Editor Wix, poi vai al tuo sito live e accedi con il tuo account Wix. Dopo aver effettuato l'accesso potrai scrivere e modificare i post, gestire i commenti, pinnare dei post e altro ancora. Clicc
6 viewsWrite a comment
Adelio Debenedetti
  • lug 13
  • 1 min

Crea un blog professionale

Quando si parla di design, il blog di Wix ha tutto ciò di cui hai bisogno per creare post accattivanti che cattureranno l'attenzione dei tuoi lettori. Scopri le funzionalità dei nostri design. Scegli tra 8 layout accattivanti Il tuo Blog Wix è dotato di 8 layout professionali. Dalle impostazioni del tuo blog, scegli il layout giusto per te. Ad esempio, un layout a riquadri è spesso usato per aiutare i visitatori a scoprire più post che gli interessano. In alternativa, scegli
0 viewsWrite a comment
Adelio Debenedetti
  • lug 13
  • 1 min

Fai crescere la community del tuo blog

Con Wix Blog, non stai solo condividendo la tua voce con il mondo, stai anche facendo crescere un'attiva community online. Ecco perchè il blog di Wix ha un'area membri integrata, così che i tuoi lettori possano facilmente iscriversi e diventare membri del tuo blog. Cosa possono fare i membri? I membri possono seguirsi a vicenda, scrivere e rispondere ai commenti e ricevere notifiche dal blog. Ogni membro avrà la sua pagina profilo personale che può personalizzare a suo piacim
3 viewsWrite a comment