Una delle domande più frequenti che, come nutrizionista, mi sento rivolgere in questo periodo di vacanza, specie da chi ama le gite e le escursioni a piedi o in bici è: "cosa metto nello zaino?"(sottintendendo da mangiare ?) Troppo no, perché pesa prima sulla schiena e poi sullo stomaco. Poco nemmeno,perché espone a pericolosi cali glicemici, specie se la gita avviene in luoghi in cui è impossibile rifornirsi. L'ideale è tanta energia in poco spazio, come ci permettono di far